Dal 1920 la STI si occupa di impiantistica in ambito residenziale, in particolare di Citofonia.
Tuttora l’azienda fornisce le nuove tipologie di soluzioni e manutiene oltre 1.000 impianti disolcati su tutto il territorio regionale.
Il settore oggi guarda con attenzione ai più moderni impianti digitali, caratterizzati dall’introduzione della videocitofonia e dai servizi di integrazione con gli smartphone grazie al Wireless.
In una città storica come Napoli, la STI è attenta ai dettagli non trascurando l’innovazione a discapito dell’armonia architettonica dei più bei palazzi del mondo.
Di seguito alcune delle principali soluzioni proposte attraverso i nostri Partner tecnologici.
2Voice è il sistema a 2 fili non polarizzati più performante della categoria: intercomunicante libero, gestione doppio ingresso, verifica porta aperta, centralino, telecamere di controllo visualizzabili da monitor videocitofonico.
Solo 2 fili non polarizzati ovunque per un’installazione rapida e semplice. Ideale dalla villa al grande complesso residenziale: 4 ingressi principali, 32 colonne, 128 utenti per colonna per 4.096 totali. Intercomunicante libero con 4 monitor in parallelo, videosorveglianza integrata, gestione secondo ingresso.
Nasce Alpha, la nuova pulsantiera priva di cornice dalle linee essenziali e dallo stile evoluto. Un nuovo senso di modernità minimale ed elegante conferito anche dall’accostamento cromatico dell’acciaio verniciato e del metacrilato nero.
Le finiture sono studiate per garantire un’elevata resistenza agli agenti esterni: grado di protezione IP55 e IK08.
Nella versione da appoggio parete, Alpha è la più sottile tra le pulsantiere modulari presenti sul mercato.
Alpha offre un’assoluta libertà creativa di composizione. Versione audio, video, da 1 a 4 moduli in colonna o accostati, fino a 90 utenti. Moduli a singola o doppia fila di pulsanti.
Disponibile nelle colorazioni nera e bianca per la linea a pulsanti e nera nella versione con display e rubrica alfanumerica. Da incasso e da appoggio parete.
La conservazione del valorico storico di un edificio è un obiettivo della STI che consiglia l’installazione di pulsantiere artistiche in ottone lavorate per migliorare la resistenza agli agenti atmosferici. Queste soluzioni si adattano alle diverse grandezze e sono compatibili con la soluzione Videocitofono. Inoltre possono essere serigrafate per riportare l’indirizzo o il nome del palazzo.
Disponibili nelle diverse colorazioni ottone, bronzo, accaio e canna di fucile, tutti nella doppia versione lucida o satinata.
CallMe è il sistema di inoltro di chiamata progettato da Urmet che permette di utilizzare lo smartphone o il tablet per rispondere al videocitofono e aprire porte e cancelli anche quando non si è in casa: è sufficiente installare l’apposito dispositivo di connessione all’interno del proprio sistema videocitofonico e scaricare l’App gratuita Urmet CallMe.
L’app Urmet CallMe inoltra le chiamate videocitofoniche sullo smartphone. Dall’app è possibile rispondere al videocitofono e aprire la porta.
Con estrema facilità, l’utente può configurare attraverso il proprio smartphone la funzione di inoltro di chiamata in base alle proprie esigenze.
Per abilitare la funzione di inoltro di chiamata non è necessario sostituire il proprio videocitofono ma è sufficiente installare un componente aggiuntivo: il dispositivo può essere montato su quadro elettrico, o a parete utilizzando l’apposito kit di appoggio.
© 2020 STI Società Telecomunicazioni Integrate Srl - All Right Reserved -
Admin
-
Powered by