La sostituzione citofoni condominiali negli edifici storici

21 Jan 2022

La sostituzione citofoni condominiali è tra gli argomenti più spinosi, soprattutto se si fa riferimento agli edifici storici. Spesso, è una decisione condivisa che viene da un'assemblea costituita da tutti i condòmini. Quando questa scelta viene approvata di comune accordo, la ditta addetta ai lavori ha la grossa responsabilità di rispettare tutte le leggi previste, tra cui il divieto di alterare l'aspetto dell'edificio. Si tratta di una regola generale, valida per tutti gli edifici condominiali. Tuttavia, il luogo e la storicità del palazzo potrebbero richiedere un maggiore rigore, soprattutto se si tratta di un edificio sottoposto a tutela.

Cosa si intende per sostituzione citofoni condominiali

Secondo la prassi, la scelta di sostituzione citofoni condominiali spetta non solo all'amministratore ma anche all'intera assemblea dei condòmini. Nel caso di un edificio storico, esistente da ormai già diversi anni, il valore etico del lavoro è così alto da dover essere pensato bene sin dalle prime ipotesi di progetto. Da questo punto di vista, infatti, il decoro architettonico è tutelato della Legge.
 

Capita spesso di dover sostituire un impianto citofonico perché ormai troppo usurato e non funzionante. In altri casi, si opta per la sostituzione dei classici citofoni con videocitofoni di ultima generazione sia per motivi di comodità che di sicurezza. Una volta giunti all'accordo, è bene contattare una ditta qualificata che possa garantire un lavoro eseguito secondo i parametri previsti. Infatti, non sono solo gli appartamenti di architettura moderna a richiedere apparati di ultima generazione, ma le comodità delle nuove tecnologie sono apprezzate anche da chi vive in palazzi che raccontano un po' di storia.

Sostituzione citofoni condominiali: tra modernità e storicità

La sostituzione citofoni condominiali negli edifici storici unisce l'abilità del saper svolgere un buon lavoro dal punto di vista funzionale con la cura e il rispetto del patrimonio artistico cittadino. Si tratta di equilibrare il tutto in un contesto che ha alle spalle un bagaglio storico da esaltare. Per questo, i nostri citofoni e videocitofoni Urmet dispongono di una vasta gamma di apparati di ultima generazione con pulsantiera artistica. Il design classico e raffinato, rispetta i canoni standard dell'eleganza, unendosi alla perfezione con qualsiasi tipo di edificio storico, con il portone e con la via in cui è ubicato. Ma non finisce qui. Un tecnico esperto non deve solo installare una pulsantiera che sia in armonia con tutto il contesto, ma è fondamentale rispettare il materiale su cui si sta lavorando anche nella fase di montaggio e poi in quella di manutenzione. 
 

Dunque, il gioco è fatto. Non serve necessariamente una pulsantiera dal design moderno per collegare il nostro impianto citofonico al WI-FI, perché anche una più classica può portarci a ottenere lo stesso risultato.

S.T.I. al servizio della tua casa e azienda

Attiva dal 1920, S.T.I. progetta e installa impianti citofonici e videocitofonici per abitazioni e aziende. Attraverso una consulenza mirata, puntiamo a costruire un rapporto sinergico con il Cliente, prediligendo le soluzioni progettate sulle singole esigenze. Con lo scopo di soddisfare tutte le aspettative, offriamo un affiancamento completo, dalla fase progettuale fino al post-vendita, grazie ai nostri servizi di assistenza e manutenzione dedicati.

© 2020 STI Società Telecomunicazioni Integrate Srl - All Right Reserved - Admin - Powered by