10 Sep 2021
Installare un impianto domotico rende la propria abitazione 'intelligente' e permette di pianificare le attività domestiche e regolare i consumi. Una Smart home, infatti, ha il pregio di gestire da sé molte delle incombenze giornaliere, spesso effettuate con fretta e distrazione, alleggerendo così di molto la testa e il portafoglio. Tuttavia, come per qualsiasi tipo di impianto, è necessario eseguire una manutenzione periodica per assicurare un corretto funzionamento dei sistemi connessi.
Dal punto di vista pratico, gli impianti domotici moderni sono delle soluzioni estremamente vantaggiose per la propria casa perché possono essere installati in un qualsiasi momento. Sono altamente adattabili a qualsiasi tipo di struttura e, inoltre, sono modulari, ovvero ampliabili facilmente senza incorrere in spese onerose. Per questo, inizialmente, un impianto domotico casa può comprendere anche aree ristrette di un’abitazione senza pregiudicare le integrazioni di sistemi successivi.
D'altra parte, anche la gestione di un sistema domotico risulta facilitato. Attraverso il collegamento alla rete wi-fi, è possibile controllare gli impianti anche da remoto: tramite apposite applicazioni da scaricare anche su smartphone o tablet. Con estrema facilità e ovunque ci si trovi è possibile visionare le immagini delle telecamere di videosorveglianza o azionare il sistema di riscaldamento.
Insomma, l'impianto domotico mette in comunicazione l'uomo, senza la necessaria presenza fisica, con apparecchi e impianti posizionati nelle diverse aree della casa. Attraverso un semplice telecomando o l'app è possibile decidere quando azionare gli irrigatori in giardino, se accendere o spegnere le luci esterne e interne, quando attivare la lavatrice e controllare se ci sono persone sospette in casa. Non si tratta, dunque, solo di pura comodità perché gli impianti domotici regolano i consumi e aumentano il livello di sicurezza delle nostre abitazioni.
Anche sotto questo aspetto, gli impianti domotici si mostrano di gran lunga intelligenti. Grazie ad apposite segnalazioni è possibile rilevare con facilità e immediatezza gli eventuali guasti o anomalie. Inoltre, spesso, un ipotetico malfunzionamento potrebbe essere causato da fattori esterni al sistema domotico. Per questo motivo è buona prassi effettuare, quando si sospetta un problema all'impianto di domotica, prima una serie di test:
Controllare se manca l'elettricità o il segnale Wi-Fi.
Controllare se il telecomando o il dispositivo di controllo tramite App siano correttamente funzionanti.
Controllare se l'impianto di riscaldamento o quello idrico presenta guasti.
Qualora tutto risulti regolare ma la problematica persista, allora è legittimo porsi delle domande circa la regolare attività dell'impianto domotico installato:
Se il malfunzionamento riguarda un solo componente, il sistema eviterà il blocco generale. Sarà infatti solo la zona interessata a smettere di funzionare (*).
Se il guasto interessa l'alimentatore, smetterà di funzionare tutto. Tuttavia, la riparazione non prevede tempi lunghi (**).
Raramente il maltempo può causare danni all'impianto, perché spesso questo è coperto da tecnologie mirate.
Nei primi due casi appena citati (*/**) è sempre preferibile il ricorso a personale specializzato che vi fornirà la giusta assistenza.
Attiva dal 1920, S.T.I. progetta, installa e manutiene impianti domotici casa. Attraverso una consulenza mirata, puntiamo a costruire un rapporto sinergico con il Cliente, prediligendo le soluzioni progettate sulle singole esigenze. Con lo scopo di soddisfare tutte le aspettative, offriamo un affiancamento completo, dalla fase progettuale fino al post-vendita, grazie ai nostri servizi di assistenza e manutenzione dedicati. Contattaci per una consulenza gratuita.
© 2020 STI Società Telecomunicazioni Integrate Srl - All Right Reserved -
Admin
-
Powered by