24 Sep 2021
Nell'ambito dell'Industria 4.0, il telecontrollo è una soluzione di automazione composta da parti software, deputate alla supervisione e alla raccolta dati, e parti hardware, ovvero sensori e impianti operativi. Avvalersi di sistemi di telecontrollo impianti industriali così sofisticati non è automaticamente una manovra dispendiosa, anzi può essere molto vantaggioso per le imprese moderne sia sotto il profilo economico che gestionale.
Il telecontrollo impianti industriali è una funzione fondamentale della Smart Industry, sotto il profilo della logistica e dello smart manufacturing. Attraverso una serie di servizi, software e tecnologie combinate è possibile accedere al monitoraggio da remoto, controllo e ottimizzazione dei processi di produzione.
Il telecontrollo impianti è molto utile anche per la fase di regolazione, in particolar modo attraverso procedure di manutenzione predittiva. I dati forniti dai sensori sono elaborati dal software che a sua volta può anticipare un guasto e dare l'opportunità di intervenire prima che questo si verifichi. Mentre in precedenza il telecontrollo impianti è stato concepito principalmente per il monitoraggio, oggi una delle sue peculiarità consiste nell'analisi dei dati in tempo reale e la loro conservazione in archivi.
Il software di riferimento Scada (Supervisory Control And Data Acquisition) indica un sistema informatico dedicato al monitoraggio e alla supervisone nei controlli automatici, in ambito industriale e infrastrutturale.
Il vantaggio primario di disporre di software e dispositivi che raccolgono i dati da analizzare e controllare è, innanzitutto, quello di poter intervenire prima che vengano raggiunti dei valori soglia, oltre i quali può essere messa a rischio la sicurezza dell'ambiente di lavoro e dei dipendenti. Con il telecontrollo impianti industriali si ha la facoltà di monitorare i dati a distanza e analizzare, ad esempio, i consumi effettivi tra cui quelli idrici, elettrici o del gas. In questo modo, è possibile:
- Ridurre le spese.
- Eliminare gli sprechi.
- Correggere le inefficienze e risolvere i disservizi.
- Aumentare la produzione.
- Individuare anche eventuali fughe e intervenire tempestivamente.
Attiva dal 1920, S.T.I. è specializzata nelle forniture per l'automazione dei processi di produzione, progettando e installando impianti di automazione dagli standard ottimali. Con lo socopo di mantenere sempre alta la qualità del lavoro delle aziende, affianchiamo i nostri Clienti a partire dalla fase progettuale fino al post-vendita, attraverso servizi di assistenza e manutenzione dedicati.
© 2020 STI Società Telecomunicazioni Integrate Srl - All Right Reserved -
Admin
-
Powered by